INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ART. 13 GDPR 2016/679
Il Titolare del Trattamento è AUTOSCUOLA GHERARDINI DI MANNORI SANDRO & GHERARDINI DANIELE S.N.C., P.IVA 03246610483, con sede legale in Piazza Fra Ristoro, 13 – 50013 Campi Bisenzio (FI), TEL. 055 8954305, PEC autoscuolagherardini@cert.cna.it, EMAIL centro@autoscuolegherardini.it.
Dati personali
A seguito della consultazione del sito web possono essere trattati dati personali relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Dati di navigazione
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Dati comunicati dall'utente
La compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito del Titolare, comportano l'acquisizione dei dati di contatto (ad esempio: nome e cognome, ragione sociale, codice fiscale e partita IVA, indirizzo, telefono, e-mail ecc.) del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. I dati comunicati dall’utente sono necessari al Titolare per fornire i servizi disponibili sul sito web.
I dati sono raccolti presso l’interessato per le seguenti finalità:
La cui base giuridica si fonda:
Il trattamento dei dati personali dell’Utente è realizzato per mezzo delle operazioni di: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modifica, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali dell’Utente sono raccolti a seguito di invio diretto al Titolare, tramite compilazione di form o di moduli in genere a tal fine predisposti, anche inseriti in documenti contrattuali, oppure raccolti nell’ambito delle attività precontrattuali. I dati vengono trattati sia mediante elaborazioni manuali in formato cartaceo che con strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici. I dati raccolti vengono registrati e conservati dal Titolare in archivi informatici e cartacei, nonché custoditi e controllati in modo tale da ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita anche accidentale, di accesso non autorizzato e di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta. I dati sono trattati da personale dipendente o da collaboratori del Titolare, debitamente autorizzati ed istruiti in tal senso.
Il conferimento dei dati personali relativi al trattamento ha natura facoltativa. Tuttavia il mancato conferimento, parziale o totale, dei dati può comportare la parziale o totale impossibilità di instaurare o di proseguire il rapporto con l’Utente, nei limiti in cui tali dati siano necessari all’esecuzione dello stesso.
I dati personali dell’Utente potranno essere trattati da:
I dati degli utenti non vengono diffusi per finalità non direttamente riconducibili all’attività della scrivente. I dati potranno essere portati a conoscenza soltanto dei dipendenti e collaboratori, incaricati al trattamento nonché dalle strutture, in qualità di responsabili (art. 28 GDPR), che svolgono, per conto del titolare stesso, compiti tecnici e di supporto (servizi legali, manutenzione e/o riparazione di apparecchiature informatiche, ecc.).
Il periodo di conservazione dei dati personali:
Nella Sua qualità di Interessato ed in relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, l’Utente ha i diritti di cui agli articoli 7, da 15 a 21 e 77 del GDPR e, in particolare, il:
diritto di revoca – articolo 7 GDPR: l’Utente ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
diritto di accesso – articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che riguardano l’Utente e, in tal caso, ottenere l'accesso a tali dati personali, compresa una copia degli stessi;
diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che riguardano l’Utente e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che riguardano l’Utente;
diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando:
l’Interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali dati; il trattamento è illecito e l’Interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; i dati personali sono necessari all’Interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; l’Interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21 GDPR, nel periodo di attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza di motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto a quelli dell’Interessato;
diritto alla portabilità dei dati – articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che riguardano l’Utente forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro Titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i dati personali dell’Utente siano trasmessi direttamente ad altro Titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
diritto di opposizione – articolo 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che riguardano l’Utente basati sulla condizione di liceità del legittimo interesse o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’esercizio di pubblici poteri, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’Interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Inoltre, il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto;
diritto di reclamo – articolo 77 GDPR: l’Utente ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza deve essere presentata contattando il Titolare del trattamento dei dati consultando i dati di contatto presenti nel sito web.
Via Barberinese 90/C, 50013
Campi Bisenzio (FI)
Tel. 055/8952042
centro@autoscuolegherardini.it